Secondo quanto emerge da un’indagine condotta dall’Ismea e dall’Unione Italiana Vini le previsioni di vendemmia per il 2008 sembrano poter recuperare almeno in parte le perdite subite durante il 2007.
La campagna, il cui inizio è previsto per il primo di agosto, dovrebbe quindi rivelarsi più generosa di quella precedente, sebbene il recupero previsto potrebbe essere inferiore alle attese per l’influenza delle condizioni meteorologiche che hanno caratterizzato la primavera e l’inizio dell’estate. La crescita produttiva viene stimata in crescita di circa il 10% rispetto l’anno scorso.
A diffondere i dati è il ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali.
Le regioni settentrionali vedono produzioni mediamente più stabili mentre man mano che si scende verso le regioni meridionali si prevedono incrementi più consistenti.